![]() |
|||||
| Ultime salite: foto e relazioni | contatti | link | webdolomiti.net | ||
| Altavia7 | Monti Alpago | Soverzene (BL) | |||
| Home | Escursionismo | Skialp Alapago | Skialp Dolomiti | Parete dei Falchi | Sfondi Desktop |
| Monte Sestier (2084) Partenza: Malga Cate (da Chies o da Tambre per pedemontana). Cartina: Tabacco 012 Dislivello: 1062m Esposizione: Sud-Ovest Tempo: 3 ore Difficoltà: difficile Materiale: normale dotazione, rampant,ramponi, picozza. |
|||||
| Monte Guslon | |||||
| Cimon Palantina | |||||
| Cima Vacche | |||||
| Monte Cornor | |||||
| Crep Nudo | |||||
| Cima Lastè | |||||
| Forc. Antander | |||||
| Monte Messer | |||||
| Palantina Bassa | |||||
| Palantina Alta | |||||
| Monte Forcella | |||||
| Col Nudo | |||||
| Monte Sestier | |||||
| Cima Valgrande | |||||
| E poi... | |||||
15/02/04 Il giorno prima ero salito sul Col Nudo, oggi, sono stanco, non ho recuperato le energie spese, l'intenzione è quella di arrivare alla base del Sestier per vedere la via più logica di avvicinamento e di salita, eventualmente cima Valgrande o il Cornor... Insomma, tante idee, ma niente di concreto. Così, un po' alla volta, con calma, sono arrivato alla base del Sestier, mi sono alzato un pochino fino ad incontrare i primi raggi di sole: la neve sembrava compatta, le condizioni ideali per la salita. Ho calzato i ramponi ben deciso a ritirarmi non appena fossi sprofondato: qualche passo in direzione del canale, e poi, qualche altro... fino alla cima. Una delle più belle scialpinistiche proposte in questo sito, impegnativa ma mai eccessivamente rischiosa: la salita con neve sempre compatta e la stupenda discesa su pendenza sempre sostenuta.
|
|||||
| versione per la stampa | Commenta Salita | Leggi Commenti | |||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||