Nome | Giampiero Dotto |
Data | 03/07/2011 - 21:26:38 |
giampierodotto@libero.it | |
Nome Salita | escursionismo Teverone |
Messaggio | Vorrei proporre una variante al giro del Teverone qui descritto: una volta usciti dalla ferrata Costacurta presso il monte Fagoreit, si può raggiungere la cima del Teverone seguendo la spalla SE del monte, scendendo poi a località Degnona per la via normale di salita. Ho testato oggi (3 luglio 2011) l'itinerario e in un'ora si è alla prima delle 3 cime del Teverone. La salita, su terreno erboso con rocce friabili, non è per niente semplice sia per l'orientamento che per un paio di salti di roccia esposti da superare arrampicando in libera. Ho trovato le indicazioni dell'itinerario su una "vecchia" guida di Roberto Bettiolo; forse una volta era ben segnato, infatti ho trovato lungo il percorso 2 bolli blu e una freccia rossa. Buona navigazione a tutti! |
|
Nome | amos e laura |
Data | 27/06/2011 - 08:22:41 |
Nome Salita | Arrampicata: Delenda Carthago |
Messaggio | I Torre del Sella Quando Galvagni, autore della Via, mi ha mandato una e-mail con la relazione di Delenda Carthago ho pensato: "questa è una salita da ripetere al più presto, anche il prossimo fine settimana". E' passato più di un anno e... finalmente quel giorno è arrivato ![]() Le protezioni su Delenda sono ottime (quasi come in palestra): fix da 10, solo qualche breve tratto di 4° risulta sprotetto. Le difficoltà non sono mai eccessive: prevalentemente 6a con qualche passo di 6b L'arrampicata si sviluppa su placca su roccia quasi sempre ottima. Insomma..., puro divertimento ![]() ![]() In settimana, sul sito, foto e relazione. |
|
Nome | tom |
Data | 20/06/2011 - 17:59:19 |
Nome Salita | settimina |
Messaggio | ripetuta nel maggio 2011.finalmente completato il trittico di quel tetto delle masenade:tempi moderni, cristina e settimina.per avere accesso alla cengia mediana le lunghezze di settimina son le più comode e belle,anche se si volesse fare una delle altre due vie suddette.occhio veramente al primo tiro,vero filtro della via! splendido il tiro del tetto,grande soddisfazione! comodi i kevlar per eventuali clessidre. quella figata di colatoio finale che si vede sulle foto di amos è di cristina ed è poco-niente attrezzato:friends!! |
|
Nome | tom |
Data | 20/06/2011 - 17:59:19 |
Nome Salita | arrampicata-ultima tule |
Messaggio | vietta da giornate in cui si aspetta che asciughino le nord e si ha voglia di stare in mezzo ai monti,senza nessuno impegno di avvicinamento e discesa. primo tiro cancaro e poco logico,mi ha fatto soffiare..2° e 3° tiro belli e da scalare..il passo di 6b+ io non l'ho trovato;secondo me è molto più facile dell'ultimo muretto del primo tiro.. SUL TIRO DI 6c CI SONO PRESE CREATE CON LA RESINA!!! VERGOGNA!!! capisco chiodare vie sicure e spit in montagna vabbè e blablabla...ma scavare/generare/migliorare appigli è ESECRABILE!!! nonostante questa imperdonabile caduta di stile degli apritori,resta una via piacevole,dove si può solo pensare ad arrampicare. |
|
Nome | Claudio |
Data | 12/06/2011 - 22:43:51 |
cla.nass@alice.ir | |
Nome Salita | EGO TRIP |
Messaggio | Bella salita,roccia ottima. Impossibile andare fuori via, per le protezioni abbandanti la logicità della salita. Per fare la salita e divertendosi consigliato avere il 6B, così non si mungono i chidi e si arrampica tutta la via.. |
|
Record da 236 a 240 su 426
Primo | Indietro | Avanti | Ultimo |