Scrivi salita  |  Home 

   
Nome tom
Data 17/06/2012 - 17:57:57
Email ilcavalieredellapolvere@yahoo.it
Nome Salita arrampicata: andrea mancin
Messaggio gagliardi i tiri sulla placconata sospesa centrale...sopra e sotto un po' così così..tutto sommato meno bella di flower power..

   
Nome tom
Data 17/06/2012 - 17:53:54
Email ilcavalieredellapolvere@yahoo.it
Nome Salita arrampicata flower power
Messaggio gran bella via!!
ottima a inizio stagione,data anche l'esposizione favorevole,o per le giornate di tempo incerto che sconsiglierebbero di avventurarsi su per le pale..
mitica l'onda rocciosa del 3° tiro!!

   
Nome Amos & C.
Data 10/04/2012 - 09:01:35
Email
Nome Salita Marmolada
Messaggio Finalmente ... In Marmolada la neve non manca. Si possono fare delle belle sciate .
Ieri siamo scesi dalla parte del Canyon (in discesa a sinistra dell'impianto di risalita "bidone"). Neve farinosa su tutto il percorso.
Il traverso finale per il rientro è ben innevato: si percorre agevolmente sci ai piedi.

   
Nome Amos e Laura
Data 26/03/2012 - 10:04:41
Email
Nome Salita Punta Rocca Marmolada
Messaggio Sulla parte alta del ghiacciao neve farinosa, in basso, la discesa in pista permette di evitare i sassi.
Più di così non si può pretendere, quest'anno in Dolomiti è caduta pochissima neve.
Sempre una bella sciata anche se, i numerosissimi passaggi, danno l'impressione di essere su una pista non battuta.

   
Nome Christian
Data 13/03/2012 - 20:52:52
Email carniel.christian@gmail.com
Nome Salita Monte Dolada
Messaggio Salita molto ripida in ambiente selvaggio. Fino al Bivacco Scalon il sentiero è ben segnalato. Dal bivacco (segnalazioni per il Monte Dolada) la traccia diventa esile, a tratti assente e bisogna prestare attenzione a sbiaditi bolli rossi e a qualche ometto. Si sale con ripidissimo percorso su terreno sassoso ed erboso, coperto in alto da chiazze di neve ghiacciata. Superato un facile camino con un passaggio di I grado nemmeno esposto (a mio avviso non si tratta di II grado), si guadagna il pendio erboso che porta in vetta. Magnifico belvedere. Poi siamo scesi per la cresta sud-est, esposta con qualche passo delicato, per buona traccia fino al Rifugio Dolomieu. Per comodo sentiero si scende al Rifugio Carota e con piacevole traversata per sentiero, si ritorna all'incrocio per il Bivacco Scalon e a Soccher. Un itinerario bellissimo ad una montagna che ci ha sorpresi. Solo per escursionisti esperti e ben allenati.

 

  Record da 191 a 195 su 426

Primo Indietro Avanti Ultimo