Scrivi salita  |  Home 

   
Nome davide
Data 31/05/2014 - 19:15:36
Email
Nome Salita zuc dal bor (alpinismo)
Messaggio Montagna bellissima, faro veggente all' entrata delle alpi giulie: la salita
al zuc dal bor non va sottovalutata in quanto si svolge su ripidi pendii erbosi fino ad arrivare all' arrampicata vera e propria ; le informazioni presenti al bivacco bianchi parlano di V grado per quanto riguarda la scalata al torrione sommitale.Posso affermare che la scalata finale (20m)
è un 3+ continuo....in un punto, circa 2 m un 4 grado.Oltretutto anche durante il percorso in cresta troviamo un punto di 2 grado e un passaggio non banale(elevata esposizione) senza protezioni. A mio parere la considero la seconda via normale piu impegnativa delle alpi e prealpi friulane, dietro al duranno. Questo è tutto. (scrivete in caso di chiarimenti).

   
Nome Rene' Giovanni
Data 25/05/2014 - 21:27:47
Email messnerene@gmail.com
Nome Salita Rubenz Gonzales + Compay Secundo
Messaggio 25/05/2014
Abbiamo salito le due vie in giornata
entrambe molto belle!!!Roccia spettacolare,super consigliate!!!
Complimenti al nostro amico Roly!!!

   
Nome Gianluca
Data 14/05/2014 - 20:28:02
Email benedetti.gianluca@hotmail.it
Nome Salita via dei veci soverzene
Messaggio Informo che il passaggio del tetto del terzo tiro della via dei veci è stato modificato dalla caduta di un enorme masso nonché appiglio importante e presenta difficoltà maggiori.

   
Nome Amos e Cirillo
Data 26/04/2014 - 20:39:10
Email
Nome Salita skialp Marmolada: Penia da nord
Messaggio Due giorni in Marmolada
Primo giorno.
Salita a punta Penia per la Via normale, neve stupenda (farinosa su fondo duro portante), gran bella sciata.
Salendo, non ho quasi mai perso di vista gli skialps che salivano la nord. Osservando da sotto, di lato, dall'alto... le conclusioni erano sempre le stesse: è ripida!
Quanto ripida?
Decido di verificarlo di persona: una volta sceso poco sotto lo spallone metto i ramponi e comincio a salire per la nord su traccia ben scalinata. Ogni tanto mi giro, guardo indietro...
Ancora qualche passo, faccio una piazzola, calzo gli sci e provo a scendere. Tutto viene facile, curvo agevolmente, gli sci tengono bene: le condizioni della neve sono perfette.
Secondo giorno.
Sono sulla Nord con l'amico Cirillo.
La salita non presenta particolari difficoltà: è ben scalinata, la picozza resta sullo zaino.
Ora, non resta che la discesa... Le condizioni della neve sono cambiate, non è più così agevole girare, sotto un gran vuoto e i puntini insolitamente piccoli di quelli che scendono dalla normale.
"La discesa deve essere aggredita" mi dice Cirillo.
Forse sarà vero... Per quel che mi riguarda tante derapate e solo qualche timida curva.
Infine, un gran sospiro di sollievo, e la soddisfazione di aver fatto quello che fino ad un giorno prima sembrava impossibile

   
Nome amos e laura
Data 06/04/2014 - 20:14:16
Email
Nome Salita skialp Marmolada: Penia e Rocca (quasi)
Messaggio Strada chiusa sulla sommità del Passo Fedaia (versante BL).
Oggi abbiamo attraversato a sx del lago. Si passa agevolmente con le pelli e si arriva proprio di fronte al "bidone" (impianto di risalita) che porta a Pian Fiacconi.
Da Pian Fiacconi siamo saliti a Punta Penia. Siamo quindi scesi fino al "bidone", abbiamo ripellato e ci siamo diretti verso Punta Rocca. Qui, a circa metà salita, abbiamo rinunciato. Complice il gran caldo.
Girati gli sci siamo scesi fra il Sass delle Undici e quello delle Dodici.
Neve molto bella su tutto il percorso, portante e sciabilissima anche nella parte finale nonostante il gran caldo
Oggi, si poteva fare tutto,... Il tipo di neve non ghiacciata garantiva una buona tenuta anche sul ripido.
Sciatori sulla Nord, sciatori sul Piccolo Vernel, ...

 

  Record da 116 a 120 su 426

Primo Indietro Avanti Ultimo