Scrivi salita  |  Home 

   
Nome Cirillo
Data 10/04/2009 - 22:04:00
Email
Nome Salita Skialp: Mulaz da Falcade
Messaggio 10 aprile 2009
ore 7.40 partito con amos e laura con l'idea di salire il canalino per raggiungere la cima del Campedei 3001 mt. Risaliti per la stradina con gli sci, per poi seguire il ruscello Focobon, ci siamo tolti gli sci e su a piedi per il fronte di slavina ghiacciate, terra e neve x 100 mt di disl,neve dura.
Rimessi gli sci e su, all'altezza della forcella Zoppei circa 2000 mt di quota è comparso il sole a scaldarci 1 ora e 45 dal parcheggio (ore 9.30, ritmo turistico).
Da lì ci siamo portati sotto il canale che porta alla vetta del Campedei.Valutata la consistenza della neve, considerato tutti i fattori e forse la poca voglia...(mia)abbiamo girato e siamo rientrati alla base.
Manto nevoso: discesi per il canale centrale (da non fare alle 10.30 del mattino, ghiacciato e groppoloso sci estremo...poi siamo rimasti alti a dx scendendo, sopra il sentiero estivo, per intenderci.Una discesa che ci ha impegnati molto per i continui attraversamenti di valanghe e l'impossibilità di curvare per il tipo di neve slavinata, prima dura come marmo e poi crostosa. Abbiamo portato a prendere aria agli sci per 4 ore, non ci siamo divertiti, ma in compenso abbiamo fatto appetito....
ore 11.40 fine

   
Nome Amos e Lura
Data 06/04/2009 - 08:25:29
Email
Nome Salita Skialp: due giorni in Marmolada
Messaggio 04-05 aprile 2009
Il tempo un po' incerto e le alte temperature di questi giorni suggeriscono esposizione nord e quota di partenza elevata. In Marmolada generalmente non si sbaglia mai...
La neve è abbondante in tutto il percorso, un po' pesante solo negli ultimi metri. Da Punta Rocca ci sono tracce di discesa da tutte le parti, la neve non è proprio farina o firn ma è sempre ben sciabile.
Una valanga caduta nei giorni scorsi sulla strada impedisce a chi arriva da Belluno di raggiungere la partenza per Pian dei Fiacconi "bidone" in auto. Noi siamo andati a piedi (circa 1km su strada pianeggianete costeggiando il lago).
In complesso, due belle giornate di sci e, vista la neve presente, la certezza che qui si potrà sciare ancora per molto tempo

   
Nome Daniele
Data 28/03/2009 - 13:07:08
Email
Nome Salita Canalino fra Paster e Brutt Pass
Messaggio
22 marzo 09 Escursionismo
Ciao!
Oggi con decisione alle 7.00 di mattina direttamente in Val Salatis (l'idea iniziale era il Pianina...)...abbiamo salito il Paster percorrendo il canalino tra Brutt Pass e Paster. Benissimo a piedi, ma non per sciatori ;-)
Per quest'anno credo sia insciabile...tutto svalangato a grossi grumi con grosse pietre e terra e con, nel tratto stretto, al centro una pista da bob "interrata" anche di mezzo metro.

Saluti... d.


   
Nome Amos, Laura, Giorgia
Data 23/03/2009 - 08:38:28
Email
Nome Salita Skialp Alpago: Cima Lastei
Messaggio 22 marzo 09 Cima Lastei
Super gita sciisticamente più interessante e impegnativa del vicino Col Nudo.
Il primo tratto di salita in comune con il Col Nudo non presenta particolari difficoltà: una valanga ha creato un bel canale in mezzo al bosco facilmente percorribile sia in salita che in discesa. All'uscita del canale si prosegue per ampi valloni puntando a passo Valbona e quindi a cima Lastei.
I primi 100m di discesa dalla cima sono ripidi e impegnativi, poi, la pendenza diventa meno sostenuta e... comincia il divertimento
Noi siamo scesi a mezzogiorno, a quell'ora le condizioni erano perfette: se si escludono i primi metri dalla cima, la neve aveva mollato in maniera ottimale.
Stupendo, 1400m di curve ampie, curve strette, serpentine... di tutto di più

   
Nome Cirillo, Loris, Amos e Laura
Data 21/03/2009 - 19:45:26
Email
Nome Salita Skialp Dol. Zoldo: F.lla Ciavazoles
Messaggio
Splendida giornata: partiti da passo Cibiana alle 11.30.
In breve, raggiungiamo f.lla de le Ciavazoles (circa 600m di dislivello). Da qui, iniziamo la discesa per il versante opposto, fino a raggiungere località Pontesei,(strada per Zoldo in prossimità della diga).Circa 1400m di dislivello. Gita stupenda e appagante in ambiente solitario e selvaggio. Dalla f.lla, il canalone di 45° regala grande soddisfazione e divertimento
Attenzione, nel tratto più ripido la neve non deve essere troppo ghiacciata.
Per questa gita sono necessarie due auto: una a Pontesei e una a passo Cibiana.

 

  Record da 366 a 370 su 437

Primo Indietro Avanti Ultimo