Scrivi salita  |  Home 

   
Nome Renzo
Data 06/05/2009 - 17:34:28
Email
Nome Salita Skialp: Antelao
Messaggio 03 maggio 2009
Partiti appena sopra l'arrivo della pista, tolti gli sci un paio di volte per mancanza neve, i pendii che portano al forcella Piccola erano in parte svalangati, in parte ghiacciati. Nel vallone neve trasformata, risalito il primo canale con ramponi, circa 40 cm di neve fresca pesante, si affondava quasi fino al ginocchio, fatto il traverso e parte del secondo canale con gli sci ai piedi, calzati i ramponi per uscire sui Lastoni, sopra neve in parte trasormata, in parte ventata, davanti c'erano alcuni Austriaci che hanno tracciato tutta la salita. Tolti gli sci in prossimità della cresta dopo il bivacco Cosi, abbiamo proseguito sul filo con picca e ramponi fino al pendio sommitale, visto l'improvviso peggiorare del tempo con nuvoloni a 360 gradi, abbiamo preferito scendere per non rovinare la discesa con gli sci. Partiti dalla cresta con gli sci, la neve ventata e trasformata dei Lastoni ci ha costretti ad una sciata molto controllata, vista anche la notevole esposizione su tutti i versanti. Nei canali 40 cm di neve fresca pesante, discesi con una serie infinita di curve saltate miste a qualche serpentina a 45 gradi, stupendi, dall'inizio del vallone, sciata stupenda su firn fino alla macchina. Devo dire che i Gufo con montati i Pure si sono rivelati eccezionali anche in questa gita non proprio banale, molto facili da girare durante le saltate, prendono subito l'ingresso in curva anche sul ripido con neve abbondante. Sotto era proprio pane per i loro denti con tutto quel firn, in sintesi: STUPENDO.

   
Nome daniele
Data 27/04/2009 - 19:49:35
Email daniele983@alice.it
Nome Salita Escursionismo: Cornor - Castelat - Guslon
Messaggio Sfruttiamo la mezza giornata decente di ieri per salire al Cornor dal sentiero alto che porta al Semenza ed entrati nella valletta saliamo lungo il pendio e la cresta di destra per poi scendere in Forcella Cornor, risalire al Castelat e traversare per cresta fino al Guslon e scendere quindi per il classico itinerario fino a Malga Pian de le Lastre.
Interessante giro di creste con condizioni super grazie al meteo parzialmente coperto che ha mantenuto dura la neve (iniziava a mollare un po' solo in discesa dal Guslon verso le 11.00).

   
Nome Amos, Cirillo, Laura e Paolo
Data 26/04/2009 - 18:24:49
Email
Nome Salita Skialp: Tofana de Rozes
Messaggio 25 aprile 09
Convinti erroneamente che la strada per il Rif. Dibona fosse inagibile, siamo saliti in auto solo per qualche centinaio di metri.
Quindi, prima per pista, poi direttamente lungo il pendio, sci ai piedi, siamo arrivati al Rif. Pomedes, 300m sopra il Rif. Dibona, punto di partenza della nostra gita. Scesi al Dibona per ripido canale, alle 10 siamo finalmente partiti per la Tofana.
Chi non ha testa ha gambe
Piuttosto che togliere gli sci ed attraversare a piedi per un breve tratto, abbiamo preferito questa soluzione
A parte questo, il tempo e le condizioni della neve erano
ottimali. Siamo arrivati in cima, sci ai piedi, senza alcun bisogno di ramponi o rampant su traccia sempre buona.
In discesa, ci siamo divisi: due per la classica e due direttamente dalla cima al centro del versante Nord-Est. Si poteva osare..., la neve lo permetteva
Birra e tranci di pizza a S.Vito concludono la gita

   
Nome Amos
Data 20/04/2009 - 17:57:26
Email
Nome Salita Skialp: Antelao - Marmolada
Messaggio 18 aprile 09 - Tentativo di salita sull'Antelao finito su f.lla Piccola con visibilità zero
19 aprile 09 - Marmolada:Punta Rocca. Ancora visibilità zero
Siamo scesi per un lungo tratto prendendo come riferimento i buchi delle racchette sulla traccia di salita
Peccato, la neve era stupenda: soffice polvere su fondo portante.
La strada ostruita da una valanga sul passo Fedaia è stata aperta ed è transitabile a proprio rischio. C'è un divieto di accesso in entrambi i sensi. Ho visto comunque che le auto transitano lo stesso.

   
Nome GIANNI FANTINI
Data 13/04/2009 - 22:10:46
Email giannifantini@libero.it
Nome Salita arrampicata nataraj
Messaggio Salita il 9 aprile scorso con il Battista.
La via è molto bella la chiodatura abbondante e le difficoltà a mio avviso un pò esagerate (solo l'ultimo muretto e' effettivamente un passo di blocco di 6c).
Abbiamo aggiunto una piastrina mancante nei tiri in basso (peraltro il chiodo sopra era veramente vicino!)
Manca invece la pistrina in uscita dal muretto finale di 6c. L'uscita con un po' di volo in più fa risultare frizzante il finale.

 

  Record da 361 a 365 su 437

Primo Indietro Avanti Ultimo