Nome: Amos e Laura

Data 15/03/2010 - 08:14:43

Nome Salita: Guslon- Cima Vacche

Giornata stupenda, neve abbondante e... purtroppo non ancora completamente assestata. Optiamo per una gita sicura.
Prima il Guslon dove a circa metà discesa, all'inizio del bosco, in corrispondenza di un pianetto giriamo decisamente a sinistra per la Val del Cadin. Da qui, con facile obliquo, ci portiamo sulla dorsale di Cima Vacche sulla traccia di salita classica.
Diventa un bel giro: sono circa 1500m di dislivello, la pendenza sempre contenuta tranne un breve tratto di trasferimento sulla Val del Cadin permette una sciata divertente. Ieri, abbiamo trovato neve sempre bella facilmente sciabile, a tratti firn.
Un gran bel giro
La domenica è andata...
I prossimi giorni, per chi non ha impegni di lavoro, sono buoni per salite più impegnative: la neve si sta assestando
Meteo permettendo !



Nome francesco

Data 14/01/2009 - 16:03:40

Email francesco.cirillo@libero.it

Nome Salita guslon x nigonella

Messaggio Ore 14.15 del 13.01.09 tempo soleggito.

Tempo gita 2 ore 30'circa

Start da malga pian grande-ciri-loris-amos-laura.
Dall'inizio del canale classico x l'ascesa al guslon andare a sx su ampio palone, prima alberato e poi libero.
Procedere salendo in diagonale a sx (x 1 km circa)fino a raggiungere la cresta per porgere lo sguardo sul versante della Vallazza.
Risalire verso dx la cresta del guslon da nigonella fino alla forcella dell'orso, ove si incrocia a dx il canale lasciato in precedenza.Salire ancora per una pala 35°/40°x 150mt disl., poi si raggiunge la croce di vetta.
DISCESA in direzione "valle del Cadin".(40°),tenere il centro per poi deviare a sx all'inizio dell'evidente canale per poi entrare a dx nello stesso.Dopo la picchiata di 500 mt.disl.circa,andare in diagonale perdendo quota a dx e sempre a destra, tra un pianoro e l'altro per poi calare verso la fine della valle del cadin ed uscire dopo aver attraversato un tratto di bosco sulla stradina di accesso al guslon



Amos & company

Data 30/12/2008 - 08:27:55

Email

Nome Salita - Guslon: diretta

Arrivati alla Croce di cresta si attraversa a destra per una cinquantina di metri: la discesa comincia da li.
Ieri siamo scesi alle 14: la neve scaldata dal sole aveva mollato quel tanto che basta per rendere la discesa pressochè sicura. 30°/35° su ampie pale nevose.
Attenzione ai salti di croda sottostanti, noi abbiamo preso il canale di uscita a destra e quindi senza perdere troppo quota abbiamo attraversato fin a ricongiungerci con la discesa originale. (Circa a metà discesa)
Stupendo


Amos, Laura e Giorgia

Data 08/12/2008 - 18:29:08

Email

Nome Salita: Guslon - Cimon di Palantina

07/12/08 monte Guslon (un centinaio di scialpinisti) - 08/12/08 Cimon di Palantina

Neve abbondante su entrambi i percorsi e, quindi, penso su tutte le scialpinistiche dell'Alpago
Sul Cimon di Palantina si può fare anche il canalino a circa metà percorso: non è ghiacciato, la neve tiene bene. Attenzione all'uscita verso destra, se nei prossimi giorni il sole scioglie la neve può presentare qualche problema (ripido con salti di roccia).
Quest'anno la stagione è cominciata presto... attenzione a non esagerare troppo con le birre di fine gita