Scrivi salita  |  Home 

   
Nome Amos e Laura
Data 15/03/2010 - 08:14:43
Email
Nome Salita Skialp: Guslon- Cima Vacche
Messaggio Giornata stupenda, neve abbondante e... purtroppo non ancora completamente assestata. Optiamo per una gita sicura.
Prima il Guslon dove a circa metà discesa, all'inizio del bosco, in corrispondenza di un pianetto giriamo decisamente a sinistra per la Val del Cadin. Da qui, con facile obliquo, ci portiamo sulla dorsale di Cima Vacche sulla traccia di salita classica.
Diventa un bel giro: sono circa 1500m di dislivello, la pendenza sempre contenuta tranne un breve tratto di trasferimento sulla Val del Cadin permette una sciata divertente. Ieri, abbiamo trovato neve sempre bella facilmente sciabile, a tratti firn.
Un gran bel giro
La domenica è andata...
I prossimi giorni, per chi non ha impegni di lavoro, sono buoni per salite più impegnative: la neve si sta assestando
Meteo permettendo !

   
Nome Amos e Laura
Data 08/03/2010 - 08:13:20
Email
Nome Salita Skialp Alpago: Crep Nudo
Messaggio Finalmente! Una settimana senza precipitazioni, la neve si assesta, il pericolo di valanghe diminuisce.
Ieri, sul Crep Nudo, abbiamo trovato tratti di neve ghiacciata che si alternavano a tratti di neve crostosa. Sulla parte finale abbiamo preferito salire a sinistra della cima; nonostante il sole la neve non mollava, una caduta in quella situazione poteva essere pericolosa.
Discesa stupenda: i tratti di neve crostosa, contrariamente a quello che pensavo, non impedivano unsa bella sciata.
La neve presente è abbondante sia nel bosco che nella parte alta e... nei prossimi giorni non potrà che migliorare
I vicini Monte Crepone, Capel Grande, Capel Piccolo, Monte Venal non aspettano altro che... essere saliti

   
Nome matteo*2 & alessandro*2
Data 28/02/2010 - 18:10:03
Email matclimb@libero.it
Nome Salita Cima Vacche
Messaggio Salita a cima vakke, discesa a dx stupenda su neve frseca molto stabile; due, anzi 4 okkiate fra e "sensi" e una domanda:"VEKKI, tORNIAMO SU??".
Lascio intendere la risposta..stupendo anke il versante sx completamente senza tracce :-)

   
Nome Vittorio
Data 21/02/2010 - 17:41:26
Email yanet@libero.it
Nome Salita Skialp Monte Cornor
Messaggio Classico giro di quando si vuole la sicurezza quasi garantita al 100%....se possibile; anche se sappiam bene che di sicuro cosi' non c'e' nulla.
Solita stradina fino alla casera pian de le stele e poi x col pezei puntando il solito filon che sale al cornor, variante seguita a q 1670 si sale a sx per non rischiare nulla e poi a 1850 si rientra sul medesimo filon fino alla cimetta prospicente al cornor a q 2075
Evitare il cornor e anche la val bona dati i numerosi e imponenti distacchi a cui abbiamo assistito stamani in diretta con fronti di qualche centinaio di metri...

le foto le mettiamo sul sito www.dolomitiski-alp.com come monito a chi volesse cimentarsi in qualche azzardata salita in variante

Da segnalare l'ottima performance di 3 scialpinisti che hanno scelto la val bona venendo MIRACOLATI nel vero senso della parola con tutt'intorno distacchi e loro a salvarsi grazie al DESTINO!...e pensare che sarebbero tutti esperti nonche' ex istruttori!!!!

complimenti veramente per la grande dimostrazione data a noi 20 poveri agonisti che salivamo dalla parte opposta della valle e abbiamo visto tutto....gente cosi' io non verrei mai vederne in sti giorni!

La discesa comunque bellissima a parte i 100 da col pezei alla casera pian de le stele per i solchi gelati lasciati dai passaggi fatti ieri...non avevano altro da fare che fare il giro con condizioni pessime, mah!!!....in quel tratto e'stata comunque compromessa la sciada....

Manto nevoso: Spolverino su duro sotto i 1400 poi spolverino di 10cm su duro fino a 1800 e poi sopra 40cm godibilissimi ma sotto non si e' ancora assestato quindi evitare i versanti ripidi anche se brevi Grado di pericolo come da bollettino arpav nei versanti a nord o dove nel pomeriggio picchia il sole, + sicure altre esposizioni ma solo se si conosce bene la zona

Su "foto del giorno" i distacchi di valanghe e le scie di salita.

   
Nome Amos, Germano e compagni
Data 21/02/2010 - 20:14:48
Email
Nome Salita Resettum
Messaggio Pericolo valanghe 4 su una scala di 5.
Sole e neve polverosa... In questi casi bisogna farsi coraggio e optare per un itinerario abbastanza sicuro
In generale si cerca di non superare mai il limite del bosco.
Oggi, grazie a Germano, siamo saliti da Casera Pradut fino a f.lla Baldass, poi, superata la f.lla, siamo scesi a sinistra su ampio spazio nel bosco fino a una carrareccia che si ricongiunge con la strada classica per Casera Pradut.
Abbiamo ripellato e quindi siamo risaliti a f.lla Baldass.
Questa volta siamo tornati per l'itinerario di salita
Una meritata pasta in Casera e via veloci verso valle...

 

  Record da 316 a 320 su 430

Primo Indietro Avanti Ultimo