Scrivi salita  |  Home 

   
Nome Amos e Laura
Data 03/02/2011 - 21:11:24
Email
Nome Salita Skialp: Col de Puina
Messaggio Solita gitarella pomeridiana...
Questa volta siamo scesi sul versante ovest, immediatamente a destra della croce di vetta.
A circa metà discesa una lunga frattura orizzontale sulla neve non dà belle sensazioni.
Molto meglio il versante sud sicuramente più sicuro.
Si può scendere a ovest anche 30/40m prima della croce di vetta, dovrebbe essere migliore, però non abbiamo provato.

   
Nome Amos e Laura
Data 01/02/2011 - 18:17:00
Email
Nome Salita Skialp: Col de Puina
Messaggio Partiti alle 14 e scesi dalla cima al centro della paretina Sud verso le 15.30.
Firn..., firn quasi dei migliori
Un paio di ore prima sarebbe stato perfetto.
Purtroppo bisogna anche lavorare acc..., sigh...

   
Nome Amos Laura Daniele Giò Luca
Data 24/01/2011 - 11:23:21
Email
Nome Salita skialp: Cirelle-Cadine-Laghet
Messaggio 23/01/11 Traversata delle Cirelle - Cima Cadine - Laghet
Sul sito Planet Mountin leggo:"uno scialpinsmo di stampo moderno, con più salite e discese nella stessa giornata (come avviene nelle competizioni)..."
Si tratta della relazione della traversata delle Cirelle-Cima Cadine-Laghet.
Perchè no? Ho già fatto un paio di salite in zona. Più o meno so dove andare. Questa è una gita da non perdere...
Le maggiori difficoltà si incontrano dopo la discesa sul versante nord di Cima Cadine:
a)non è facile individuare la f.lla che permette di immettersi nella parte alta della Val di Tasca,
b)la discesa che segue avviene, sci ai piedi, su ripido e stretto canalino (45° abbondanti). Non è per niente banale, possono essere utili i ramponi.
Sceso il canalino le difficoltà maggiori terminano: in breve si sale a f.lla Laghet da nord e quindi con stupenda sciata si scende per il versante sud (40°).
Abbiamo trovato ottima neve ben sciabile sia a Sud che a Nord.
In complesso una gran bella gita di quelle che... non si dimenticano
In settimana, sul sito, foto e relazione.

   
Nome Amos, Laura, Giorgia
Data 16/01/2011 - 16:36:35
Email
Nome Salita Skialp: Cima Bocche da Nord
Messaggio A volte ritornano...
Oggi è andata decisamente meglio
Fatta la cima, fatto il canale-variante.
Siamo quindi scesi obliquando verso destra, abbiamo ripellato e siamo saliti sulla forcella Grana (Iuribrutto). Da qui siamo scesi alla macchina.
Grande soddisfazione, neve inaspettatamente bella e ben sciabile (crosta quasi sempre portante).
Il canale-variante è ripido ma... non troppo
In settimana, sul sito, foto e relazione.

   
Nome Amos, Laura, Daniele, Giorgia
Data 07/01/2011 - 17:25:48
Email
Nome Salita Skialp: Cima Bocche da Nord
Messaggio Neve "infame", visibilità pessima...
Crosta non portante, crosta portante, cumuli da vento, neve farinosa... Se a questo si aggiunge scarsa visibilità e riverbero il quadro è completo
E' giusto il momento per verificare le proprie capacità sciistiche (scarse)
Peccato, cima Bocche dal S. Pellegrino è sciisticamente più interessante che dal Valles: pendenza maggiore su un dislivello minore (970m).
Viste le condizioni siamo arrivati solo in forcella.
Pazienza... anche qui ci "toccherà" tornare.

 

  Record da 256 a 260 su 408

Primo Indietro Avanti Ultimo