Nome | Amos e Laura |
Data | 17/08/2011 - 08:01:34 |
Nome Salita | Arrampicata-Via le moto dal Sella |
Messaggio | 16/08/11 Piz Ciavazes Via le moto dal Sella Sono passati tanti anni... Sigh! Anch'io ero un motociclista. Poi ho dovuto scegliere: o moto o macchina. In effetti, le moto rombanti danno un po' fastidio mentre si arrampica, però, a dire il vero, anche le auto, gli elicotteri, le altre cordate... ![]() Ci vorrebbe un po' più di sopportazione reciproca..., staremo tutti meglio. Tornando a noi..., la Via le moto dal Sella, è un gran viaggio. Una serie di tiri su placche stupende con protezioni talvolta lontane. Si viaggia per 300m su difficoltà prevalenti di 6a o 6b. C'è anche un tratto che, se fatto in libera, è di 7a. Grande soddisfazione! ![]() In settimana, foto e relazione. |
|
Nome | Amos e Laura |
Data | 14/08/2011 - 08:02:24 |
Nome Salita | Arrampicata - Compay Segundo |
Messaggio | 13/08/2011 Col de Limedes - P. Falzarego Via Compay Segundo Via da fare almeno un paio di volte... La qualità della roccia è ottima su tutti i tiri, l'arrampicata è elegante, mai faticosa, le protezioni sono ottime (spit sulle soste e lungo i tiri). Durante la salita ha sempre minacciato di piovere, diversamente dal solito non ero preoccupato, non ho mai pensato alle doppie. Troppo bello salire!... ![]() ![]() Fra qualche giorno foto e relazione. |
|
Nome | Marco Funes |
Data | 13/08/2011 - 13:13:34 |
mfunes87@gmail.com | |
Nome Salita | Escursione su itinerario 6 |
Messaggio | Salita fatta ieri con amici non tutti pratici di montagna, comunque tutto bene grazie anche al bel tempo estivo. Segnaletica CAI recente ed in ottimo stato, unico appunto: sarebbe bello portare una croce decente sul Crep Nudo in sostituzione del triste bastone su ometto attuale. Se qualche fabbro si offre di realizzarla la porto su io. |
|
Nome | Amos, Venzo & Co. |
Data | 11/08/2011 - 09:07:42 |
Nome Salita | Arrampicata - Il ruggito del coniglio |
Messaggio | 10/08/11 Torre Federa - Via: Il ruggito del coniglio La Via gode di ottime credenziali... Da più parti viene esaltata la bellezza della linea, l'ottima roccia, le protezioni ottime, l'ambiente stupendo e solitario,... Insomma una autentica "chicca" ![]() Tutto vero o quasi... Solo qualche osservazione: -la roccia è sana però non si può fare "ciapa e tira", qualche appiglio potrebbe saltare, -le protezioni sono ottime(spit lungo i tiri e soste attrezzate). Attenzione però, gli spit presenti lungo i tiri non sono moltissimi (max 6). Ci sono dei tratti da proteggere. In conclusione, direi che la Via è impegnativa non tanto per la difficoltà dei passaggi, ma per altri fattori che, messi insieme, la rendono sostenuta. Avvicinamento (2 ore), difficoltà di individuazione del percorso del secondo tiro (ho saltato una sosta unendo due tiri), 6 o 7 corde doppie lungo la Via per la discesa. Insomma..., una giornata piena ![]() |
|
Nome | Venzo, Amos & Co. |
Data | 04/08/2011 - 12:29:50 |
Nome Salita | Arrampicata. Via Dibona-moro e Armandino |
Messaggio | Quella sosta che non c'e'... "e forse non hai avuto mai" Torre Caterina (passo Val Parola), uscita del IV tiro. Dopo vane ricerche, sosta su spuntone: un piccolo ometto sulla destra ci segnala che la via prosegue per diedro fessura solo all'apparenza marcio. Uscita del VI tiro, le corde fanno un attrito bestiale, sosta su fessura con nut e friends. Va detto che, fra le Vie proposte da Dibona-moro sul suo sito www.dolomitiskirock.com, questa e' sicuramente la meno protetta: pochi spit e qualche chiodo per ogni tiro di corda. Anche se le difficolta' non sono eccessive (quinto grado) la Via non va sottovalutata, la roccia non sempre e' sicura, la corda in qualche punta provoca la caduta di sassi. La via merita senz'altro una ripetizione, ci sono dei tiri molto belli. Bisogna comunque prestare un po' di attenzione. |
|
Record da 226 a 230 su 408
Primo | Indietro | Avanti | Ultimo |